Anche il 2016 sarà un anno ricco di opportunità per coloro che vogliono investire nel mercato dell’arte. Numerose fiere di arte moderna apriranno le porte a tutti gli appassionati del settore e saranno un punto di riferimento insostituibile per conoscere le tendenze del momento, individuare nuovi artisti e opere che potrebbero rappresentare grandi idee di investimento in futuro, conoscere le quotazioni correnti degli artisti più interessanti del momento e restare aggiornati su aste, esposizioni e aperture di nuove gallerie.
Se vi interessa il mondo dell’arte e volete conoscere quali saranno tutti gli appuntamenti di quest’anno con le fiere di arte moderna in Italia e nel resto mondo, qui di seguito abbiamo raccolto in una lista più di 20 eventi in 13 diversi paesi. Per ogni fiera è indicato il periodo e il luogo di svolgimento.
Le fiere per cui non sono ancora presenti delle date sono in genere fiere annuali che si svolgono nella seconda metà dell’anno: essendo così passata da poco il periodo dell’edizione 2015, nella maggior parte dei casi non sono state ancora ufficializzate le date dell’edizione 2016, ma siamo fiduciosi che lo saranno a breve, perché si tratta sempre di eventi con una lunga tradizione alle spalle.
Ecco quali saranno tutte le fiere di arte moderna che si terranno in Italia e nel mondo nel corso del 2016.
Calendario di tutte le fiere di arte moderna del 2016
ArteGenova
ArteGenova è una Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea ormai diventata punto di riferimento per collezionisti, addetti, e appassionati di arte moderna, arte contemporanea e arti in generale. Giunta quest’anno alla sua XI edizione, l’evento, organizzato da NEF, espone opere di arte italiana e straniera che spaziano dall’Espressionismo, alla Pop-Art, dal Cubismo all’Astrattismo.
Art KARLSRUHE
Oltre 35.000 metri quadrati di spazio espositivo dedicati a pitture, sculture, disegni, grafica e fotografia, il tutto racchiuso all’interno di uno spazio ben organizzato che si presta alla migliore fruizione delle opere di arte moderna e di arte contemporanea in essa esposte.
Tefaf Maastricht
Tefaf Maastricht è la più grande fiera di arte e di antiquariato del mondo, all’interno della quale è possibile acquistare opere d’arte moderna e contemporanea, oggetti d’antiquariato e creazioni di design dai 275 rivenditori più prestigiose del mondo.
Expoartesanal Armenia
Una fiera annuale dedicata ad opere di arte moderna e oggetti d’artigianato.
Surtex
Giunta quest’anno alla sua trentesima edizione, SURTEX è il mercato globale B2B per l’approvvigionamento di arte originale e oggetti di design, dove artisti, agenti d’arte, agenzie e fornitori entrano in contatto con produttori e rivenditori per creare i migliori prodotti di vendita in ogni categoria immaginabile.
KunstRAI
KunstRAI è la più ampia fiera d’arte moderna per l’arte individuale e applicata contemporanea nei Paesi Bassi: una mostra pubblica con oltre sessanta gallerie di alta qualità che riflettono la diversità, la qualità e la ricca varietà dell’arte, del design e della progettazione olandese contemporanei. I visitatori troveranno pittura, scultura, fotografia e arti grafiche, oltre a vetro, ceramiche e gioielli.
Bergamo Arte Fiera
Bergamo Arte Fiera è una Mostra Mercato di Arte Contemporanea dedicata a collezionisti e amanti delle arti, in cui trovano posto i settori di arte moderna e contemporanea, le giovani gallerie, l’editoria, librerie e istituzioni.
Feriarte
Giunta alla sua 39esima edizione FERIARTE oggi si presenta come una piattaforma eccellente per supportare tutti gli antiquari e i galleristi del paese, e come punto di riferimento essenziale per aiutare a raggiungere gli obiettivi di business. FERIARTE è un vero e proprio evento commerciale, sociale e culturale che si tiene a Madrid.
Contemporanea
FORLÌ ARTE CONTEMPORANEA è una mostra-mercato dove trovare un’ampia panoramica di Gallerie d’arte, molte delle quali ormai fidelizzate grazie ad un rapporto di stima e proficua collaborazione. Offrendo un’importante vetrina sia per le firme di prestigio sia per le emergenti, FORLÌ ARTE CONTEMPORANEA presenta uno spaccato sul mondo delle arti figurative, un appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori, un momento di crescita per gli appassionati e una grande occasione di acquisto.
Art Shopping
Più di 450 artisti e gallerie in Francia e in tutto il mondo, un appuntamento per scoprire il loro lavoro per gli appassionati di arte contemporanea.
Nel contesto economico attuale, l’accessibilità mercato dell’arte è ormai una realtà.
FIAC
Oltre che al Grand Palais, dal 2006, la FIAC sta collaborando con la National Domaine du Louvre e delle Tuileries a presentare un programma di lavori all’aperto. Il coinvolgimento di gallerie e gli artisti, nella cornice eccezionale dei giardini delle Tuileries, ogni anno riunisce una ventina di progetti che combinano installazioni, sculture, performance sonore e opere che, in interazione con i visitatori, prendono forma su prati e laghetti.
Biennale Internazionale di Arte Contemporanea
La Biennale di Firenze da quasi venti anni opera per la promozione e la valorizzazione degli artisti. La Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze rappresenta una vetrina d’eccellenza della scena artistica contemporanea, con artisti provenienti da tutto il mondo che giungendo a Firenze hanno l’occasione di vivere una straordinaria esperienza d’incontro e dialogo interculturale facendo di questa manifestazione un modello di riferimento.
Arte in Fiera
Giunta alla sua decima edizione, ARTE IN FIERA DOLOMITI è la mostra mercato di Arte moderna e contemporanea che si è confermata come uno dei principali eventi espositivi e culturali della regione.
Estampa Arte Múltiple
Estamp è la fiera d’arte contemporanea di Madrid che ha celebrato lo scorso anno la sua 23 ° edizione, diventando così una delle più antiche fiere sulla scena artistica nazionale. Estampa presenta un programma incentrato sulla raccolta e l’arte contemporanea. Il programma generale, composto da quasi 70 gallerie nazionali e internazionali, è completato da due nuove sezioni come IBERIA, con gallerie e artisti portoghesi e MAP, artisti spagnoli della pittura contemporanea.
Carrara Giorni d’Arte
Carrara Giorni d’Arte è un evento legato alla grande manifestazione Tuttocasa, la fiera leader dedicata all’arredamento della casa, alla componentistica, al mobilio e a molto altro ancora. Questa manifestazione fieristica faccoglie ogni anno decine di migliaia di visitatori provenienti dal centro – nord italia.
Arte Lisboa
ARTE LISBOA – Contemporary Art Fair. Per oltre un decennio al fianco dell’ arte contemporanea. Lanciata nel 2000, oggi fa parte del grande festival nazionale portoghese dedicato all’innovazione e alla creatività, Festival IN.
FAIM Art Independiente
FAIM è una fiera d’arte indipendente, che offre uno spazio alternativo creato per la sperimentazione artistica e l’innovazione con l’obiettivo di mostrare la produzione artistica appena al di fuori dei consueti canali ufficiali. A partire dal 2014 la fiera, prima allestita con cadenza annuale è diventata una fiera biennale e verrà svolta nel 2016.
The Culture Collection
Questo evento mette in mostra prodotti come arte orientale, oggetti d’antiquariato, ceramiche dipinte a mano, oggetti rari da collezionismo, in edizione limitata, prodotti di arredamento tradizionale Jaipur.
Artesantander
La prossima edizione di Artesantander 2016 mantiene il formato “Solo Projects” con 42 gallerie partecipanti, sostenendo da un lato coloro che contribuiscono a valorizzare l’arte contemporanea e dall’altra cogliendo lo slancio generato dal workshop organizzato dalla Associazione dei Collezionisti 9915 e l’Institute of Contemporary Art, inserita nel programma 2015 della International University Menéndez Pelayo (UIMP), che si terrà a Santander, nel mese di luglio presso il Palacio de la Magdalena di Santander, sede dell’Università Internazionale.
BJCEM – Biennale des jeunes créateurs de l´europe
La Biennale è stata concepita come un incontro multidisciplinare, aperto a giovani artisti sotto i 30 anni provenienti da tutti i Paesi euromediterranei. Durante i 30 anni della sua storia, la Biennale è stata considerata come la finestra principale della creatività nel Mediterraneo, presentando le produzioni di giovani artisti che lavorano in diversi campi della ricerca artistica e della creatività: Arti Visive, Design, Moda, Architettura, Gastronomia, Arte Letteratura, Cinema, Musica, dello Spettacolo, Teatro e Danza.