La dieta comporta la riduzione delle calorie che giornalmente si assumono. Uno dei modi migliori e più efficaci per farlo è eliminare la maggior parte dei grassi dalla nostra alimentazione. Di seguito troverete alcuni consigli per farlo senza sconvolgere le vostre abitudini alimentari.
1. Cuocere i cibi a vapore, bolliti, alla griglia, al microonde o saltati in padella in una piccola quantità di olio vegetale.
2. Condire le verdure di stagione con erbe e spezie piuttosto che con salse, burro o margarina.
3. Al posto dell’aceto o dei vari condimenti per le insalate provate il succo di limone, che è totalmente senza calorie.
4. Per ridurre i grassi saturi utilizzare olio vegetale o margarina al posto del burro o degli altri grassi di derivazione animale.
5. Quando cucinate, sostituite il latte intero con quello scremato in tutte le ricette che ne prevedono l’utilizzo. Provate anche con i prodotti di derivazione vegetale, come il latte o la panna di soia.
6. Scegliete tagli di carne magri e eliminate il grasso visibile dalla carne prima e dopo la cottura. Togliere la pelle dal pollame prima o dopo la cottura. Monitorare le dimensioni delle porzioni.
7. Cuocere carne, pollame, o pesce arrosto, al forno o alla griglia in modo che il grasso si drena via mentre i cibi cuociono.
8. Usare una padella antiaderente per la cottura in modo che l’aggiunta di grassi non sarà necessaria, o se ne potrà utilizzare una quantità minima.
9. Raffreddare brodi di carne o di pollame fino a quando il grasso diventa solido. Eliminate il grasso con un cucchiaio prima di utilizzare il brodo.
10. Almeno un giorno a settimana mangiate solo verdure.