Quali sono state le ultime parole pronunciate dai grandi della storia? A cosa sono andati i loro ultimi pensieri? Che cosa hanno pensato i più grandi personaggi politici, scrittori, scienziati, registi, attori e diplomatici poco prima di lasciare questo mondo? A volte le cronache del tempo, i racconti popolari o gli scritti privati hanno custodito le ultime parole pronunciate poco prima di morire dagli uomini che in un certo senso avevano fatto la storia.
Se siete curiosi di conoscerle, in questa lista ci sono le ultime parole pronunciate da 10 personaggi famosi che tutti conoscono.
Le ultime parole pronunciate da 10 personaggi famosi
1 Sigmund Freud
Sigmund Freud (1856-1939), neurologo austriaco e padre della psicoanalisi, soffriva di cancro ed è morto in seguito ad un suicidio medicalmente assistito. Le sue ultime parole sono state: “E’ assurdo! E’ assurdo”.
2 Herbert George Wells
Autore britannico di opere di narrativa, H. G. Wells (1866-1946) non si rese conto che stava per morire. Le sue ultime parole furono quindi: «Vattene. Sto bene”.
3 Wilson Mizner
Drammaturgo e sceneggiatore (1876 – 1933), sembra che Mizner abbia detto ad un prete: “Perché dovrei parlare con te? Ho appena parlato con il tuo capo. ”
4 Mata Hari
Mata Hari (1876-1917), ballerina esotica olandese, cortigiana e accusata di essere una spia, disse a un visitatore prima di affrontare il plotone di esecuzione: “Tutto è un’illusione”.
5 Pablo Picasso
Pablo Picasso (1881-1973), pittore, scultore, incisore e scenografo spagnolo, pronunciò invece queste ultime parole: “Bevi ala mia memoria, bevi alla mia salute; io non potrò bere più”.
6 Benjamin Franklin
Benjamin Franklin (1706-1790), padre fondatore, scrittore, scienziato, inventore e statista, ha pronunciato queste ultime parole mentre stava morendo, quando la figlia ha suggerito che se si fosse sdraiato su un fianco avrebbe potuto respirare meglio: “Un uomo che muore non può fare nulla facilmente”.
7 Humphrey Bogart
Humphrey Bogart (1899-1957) attore americano di numerosi film disse invece: “Non avrei mai cambiato uno Scotch con un Martini”.
8 Madame de Pompadour
Jeanne Antoinette de Pompadour (1721 – 1764), membro della corte francese e amante di Luigi XV. Quando morì Madame de Pompadour, chiamata da Dio, disse: “Aspetta un attimo” e ha passato rapidamente del fard sulle guance.
9 Eugene O’Neill
Eugene O’Neill (1888-1953), drammaturgo americano, disse semplicemente: “Nato in uno stanza d’albergo, e morto in un’altra!”
10 Joan Crawford
Joan Crawford (1905-1977), attrice americana, disse alla sua governante quando cominciò a pregare ad alta voce: “Non osare chiedere a Dio di aiutarmi!”