Kim Köster, street artist tedesco, si sta impegnando in una impresa impossibile: trasformare le atmosfere inquietanti di edifici abbandonati e dei mostri in intrattenimento interattivo per i bambini. Kim Köster ha cominciato dipingendo con la bomboletta disegni di mostri nelle fabbriche abbandonate fuori Berlino in modo da farli interagire in modo giocoso con l’architettura circostante.
Queste opere sono ora diventate le protagoniste di un libro illustrato interattivo per bambini intitolato “Montzer” che permette ai bimbi di giocare con le creature colorate senza dover inoltrarsi in questi edifici che danno i brividi.
L’app invita il pubblico a riflettere e a ridere sulle meditazioni filosofiche tipiche dei bambini. Ad esempio: “ma i fantasmi possono vedermi?”, oppure “quanto è grande il sole?”. L’app è compatibile con iPad e disponibile nell’App Store.
Köster è nato e cresciuto a Worpswede, cittadina nel Nord della Germania. All’inizio della sua carriera artistica Köster si è cimentato nel disegno e nell’acquerello, per poi dedicarsi ai graffiti. L’artista utilizza spesso i nuovi media all’interno dei suoi lavori in modo da permettere accesso alla sua produzione al vasto pubblico.
Via | Geyser of Awesome