Facciamo un passo indietro. Proviamo a proiettarci nel secolo che ci siamo lasciati alle spalle. Il Ventesimo secolo non è stato solo il periodo più breve che la storia ricordi ma anche quello che ci ha regalato alcuni tra i più bei libri mai scritti. Centinaia di romanzi sono stati pubblicati nei cento anni passati e alcuni di loro sono diventati vere pietre miliari della letteratura di tutti i tempi.
I protagonisti di questi libri ci hanno fatto entrare per la prima volta nelle pieghe nascoste delle loro vite e ci hanno svelato il volto di un’epoca refrattaria a definizioni troppo rigide. Così abbiamo conosciuto le miserie della guerra, l’olocausto, la grande depressione. Ma anche il sogno americano, il boom economico e le prime tracce della globalizzazione. La fantascienza si è espressa come mai aveva fatto in passato e i libri per ragazzi hanno trovato finalmente un loro spazio. Per raccontarci qualcosa che ancora non conoscevamo di noi stessi.
Letti, tradotti, corretti, poi ancora riletti e magari trasportati sul grande schermo: la storia dei più bei romanzi del Novecento è una storia in continuo dialogo con quella del cinema, ancora oggi a caccia delle verità del passato.
Ecco quali sono secondo i lettori del mondo i 100 libri più belli del Ventesimo secolo.
> I 20 libri più belli del Ventunesimo secolo
I 100 libri più belli del Ventesimo secolo
1 Il buio oltre la siepe di Harper Lee
2 1984 di George Orwell
3 Il signore degli anelli di J.R.R. Tolkien
4 Il grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald
5 Harry Potter e la pietra filosofale di J.K. Rowling
6 La fattoria degli animali di George Orwell
7 Il diario di Anne Frank
8 Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien
9 Il giovane Holden di J.D. Salinger
10 Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
11 Furore di John Steinbeck
12 La strega, il leone e l’armadio (Le cronache di Narnia) di C.S. Lewis
13 Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez
14 Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry
15 Il mondo nuovo di Aldous Huxley
16 In mezzo scorre il fiume di Norman Maclean
17 Via col vento di Margaret Mitchell
18 Uomini e topi di John Steinbeck
19 Il signore delle mosche
20 Il barone rampante di Italo Calvino
21 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban di J.K. Rowling
22 Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut
23 Lolita di Vladimir Nabokov
24 La valle dell’Eden di John Steinbeck
25 Qualcuno volò sul nido del cuculo di Ken Kesey
26 Guida galattica per gli autostoppisti (Guida galattica per autostoppisti 1-5) di Douglas Adams
27 Memorie di una geisha di Arthur Golden
28 Lo straniero di Albert Camus
29 Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood
30 La tela di Carlotta di E.B. White
31 La compagnia dell’anello (Il Signore degli Anelli 1) di J.RR Tolkien
32 Nelle pieghe del tempo di Madeleine L’Engle
33 Le cronache di Narnia (Le Cronache di Narnia 1-7) di C.S. Lewis
34 Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway
35 Harry Potter e la camera dei segreti (Harry Potter 2) di J.K. Rowling
36 Il gioco di Ender di Orson Scott Card
37 L’albero di Shel Silverstein
38 Un albero cresce a Brooklyn di Betty Smith
39 Il ritorno del re (Il Signore degli Anelli 3) di J.RR Tolkien
40 Le due torri (Il Signore degli Anelli 2) di J.RR Tolkien
41 La notte di Elie Wiesel
42 La campana di vetro di Sylvia Plath
43 La collina dei conigli di Richard Adams
44 A sangue freddo di Truman Capote
45 Prosciutto e uova verdi di Dr. Seuss
46 La rivolta di Atlante di Ayn Rand
47 L’alchimista di Paulo Coelho
48 L’albero velenoso della fede di Barbara Kingsolver
49 L’amore ai tempi del colera di Gabriel García Márquez
50 Anna dai capelli rossi di L.M. Montgomery
51 Il colore viola di Alice Walker
52 Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle
53 Preghiera per un amico di John Irving
54 L’ombra dello scorpione di Stephen King
55 L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera
56 Nel paese delle creature selvagge di Maurice Sendak
57 La metamorfosi di Franz Kafka
58 Siddhartha di Hermann Hesse
59 Il Lorax di Dr. Seuss
60 Il nome della rosa di Umberto Eco
61 Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett
62 Charlie e la fabbrica di cioccolato di Roald Dahl
63 I pilastri della Terra (I pilastri della Terra 1) di Ken Follett
64 Sulla strada di Jack Kerouac
65 Fiesta di Ernest Hemingway
66 Dune (Ciclo di Dune 1) di Frank Herbert
67 Ulisse di James Joyce
68 Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov
69 I ragazzi della 56ª strada di S.E. Hinton
70 La buona terra (Casa della Terra 1) di Pearl S. Buck
71 Guida galattica per gli autostoppisti (Guida galattica per autostoppisti 1) di Douglas Adams
72 Amatissima di Toni Morrison
73 Niente di nuovo sul fronte occidentale di Erich Maria Remarque
74 Una banda di idioti di John Kennedy Toole
75 La fonte meravigliosa di Ayn Rand
76 Il circolo della fortuna e della felicità di Amy Tan
77 L’urlo e il furore da William Faulkner
78 Le ceneri di Angela di Frank McCourt
79 Pomodori verdi fritti alla fermata del treno di Fannie Flagg
80 Rebecca di Daphne du Maurier
81 Per chi suona la campana di Ernest Hemingway
82 Il mondo secondo Garp di John Irving
83 La casa nella prateria di Laura Ingalls Wilder
84 Addio alle armi di Ernest Hemingway
85 I loro occhi guardavano Dio di Zora Neale Hurston
86 L’uomo invisibile di Ralph Ellison
87 Arancia meccanica di Anthony Burgess
88 Dove cresce la felce rossa di Wilson Rawls
89 Camera con vista di E.M. Forsters
90 Aspettando Godot di Samuel Beckett
91 Il colosso di Maroussi di Henry Miller
92 La scelta di Sophie da William Styron
93 La tenda rossa di Anita Diamant
94 Paura e delirio a Las Vegas di Hunter S. Thompson
95 Quanto pesano i fantasmi da Tim O’Brien
96 Fiori per Algernon di Daniel Keyes
97 Franny e Zooey di J.D. Salinger
98 Un Ritratto dell’artista da giovane di James Joyce
99 Cecità di José Saramago
100 Gita al faro di Virginia Woolf