Beh, è vero, certe colonne sonore dei film hanno cambiato le nostre vite. Le hanno accompagnate. E hanno reso celebri le pellicole alle quali erano legate. Perché senza le loro note non sarebbero state le stesse.
Ormai l’epica, il sogno, l’avventura e l’azione camminano (o corrono, o ancora volano) a loro agio solo sui pentagrammi di un uomo. John Williams non ne ha sbagliata una di colonna sonora.
In perenne stato di grazia, ha sollevato le sorti della nuova generazione di registi americani che all’alba degli anni Settanta si affacciava sul mondo del cinema e l’ha accompagnata fino al nostro presente.
Creatore di forme e di atmosfere è riuscito a rendere solide le sue note. E a trasformarle in icone sonore.
Anche se è stato spesso accusato di aver attinto a mani basse da molti altri compositori, di avere ripreso il tema di “Star Wars” che lo rese celebre in tutto il mondo, e di avere riciclato più volte le sue stesse melodie, ormai un posto nella storia ce l’ha. E, con cinque Oscar in mano, se lo tiene stretto.
> Leggi: LA STORIA DEL PLAGIO DELLA MUSICA DI STAR WARS
In omaggio a lui, le dieci colonne sonore che lo hanno reso immortale.
10 Colonne Sonore di Film composte da John Williams: da Star Wars a Superman
1. Lo squalo – 1975
2. Star Wars (Guerre Stellari) – 1977
3. Incontri ravvicinati del terzo tipo – 1977
4. Superman – 1978
5. I predatori dell’arca perduta – 1981
6. E.T. l’extra terrestre -1982
7. Top Secret – 1984
8. Schindler’s List – 1993
9. Sleepers – 1996
10. Harry Potter e la pietra filosofale – 2001
E orahttp://www.theblog.it.
Star Wars – Il risveglio della forza – 2015
> Leggi anche: 10 COLONNE SONORE DI FILM CULT
Dolcebimbp non è Lele Spadaro, ma io che mi chiamo Francesco Cecilia. Potete verificare .TRovo ingiusto che si attribuisca ad un altro il merito del mio lavoro
Ottimo articolo, esauriente e emozionante